Ricami personalizzati e loghi ricamati: Tutto quello che c’è da sapere

ricamo personalizzato
Spesso non ci facciamo caso: il logo aziendale su una polo, le generalità su una camicia, la squadra di calcio al lato cuore di una t-shirt, il nome del ristorante sul grembiule o sul cappello del cuoco. In quanti avrete notato che spesso non si tratta di semplici stampe, ma di veri e propri ricami personalizzati? Ed è proprio così, perché se in molti amano imprimere il proprio marchio con la serigrafia, tanti altri optano per il ricamo, considerato in genere molto più elegante.

Condividi

Quando scegliere il ricamo personalizzato

Partiamo subito con il raccontare cosa si ricama. La tecnica dei ricami personalizzati permette la creazione di loghi semplici da uno fino a massimo di 3 colori. Questa tecnica non consente, e non è quindi idonea, a riprodurre disegni complicati o fotografie. E’ possibile ricamare camicie, magliette, felpe, pile, zaini, cappellini o polo.


Perché scegliere il ricamo personalizzato

ricami personalizzati sono senz’altro la scelta adatta a chi vuole una soluzione elegante per l’abbigliamento del proprio personale. La maggior parte dei ristoranti stellati, le grandi aziende, le società sportive di un certo livello scelgono i ricami personalizzati come tecnica di personalizzazione per gli indumenti da far indossare a soci e personale. 

Su quale tessuto ricamare

I ricami classici consistono nel ricamare direttamente sul tessuto (qualsiasi) del capo scelto. Il risultato è molto bello ed è adatto soprattutto su polo, pile, camicie e softshell. Il lavaggio del ricamo personalizzato non richiedere particolare cura ma si consiglia il lavaggio in acqua tiepida.
E’ possibile ovviamente ricamare anche nomi, con font a vostra scelta, in modo che possiate personalizzare come più vi piace il vostro capo d’abbigliamento.  Per un risultato ottimale, inoltre, consigliamo di scegliere tessuti di una grammatura elevata da 180/190 grammi per ricami personalizzati.

Ricami personalizzati termoadesivi ( o patch)

ricami personalizzati termoadesivi (o patch) sono ideali per squadre (amatoriali e non), società sportive, disegnatori. I patch ricamati si applicano soprattutto su quegli indumenti spessi o impermeabili  che non si possono ricamare in maniera diretta quali parka, gilet, alcuni modelli di cappelli
I patch ricamati possono essere cuciti direttamente sul capo oppure essere fissati con il calore di un ferro speciale.
Quando vengono stirati, dopo il lavaggio, risultano essere meno resistenti dei ricami classici ed è importante lavarli correttamente: si sconsiglia l’utilizzo di acqua calda e di utilizzare l’asciugatrice per evitare che si stacchino (se vengono cuciti questa problematica non si verifica). 
I patch termoadesivi non possono essere stirati su impermeabili, giacche a vento ed indumenti con teflon o rivestimento setoso in quanto incompatibili con le alte temperature.

Contattaci per maggiori informazioni

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi notizie sui nostri prodotti e molto di più

Esplora i nostri articoli