Coronavirus: le mascherine servono o no?

mascherine
Le mascherine, che non si trovano quasi più, hanno comunque diviso da giorni gli esperti nel settore. Vediamo di capire insieme se le mascherine servono sia ai sani sia a chi ha contratto il virus.

Condividi

Mascherine si o mascherine no? La diffusione del coronavirus sta avanzando anche se i grafici mostrano dei cali rispetto alle giornate precedenti. Secondo gli esperti del settore occorrerà attendere ancora diversi giorni prima di vedere gli effetti delle dure misure di contenimento imposte dal Governo. Nel frattempo l’unica cosa che possiamo fare è stare a casa e cercare di preservare sia noi stessi che gli altri.

E’ praticamente un mese, con l’aggravarsi giornaliero della situazione, che molte persone si sono messe a cercare mascherine e disinfettanti per proteggersi.

In giro non se ne trovano più di mascherine e su internet si rischia di doverle comprare a prezzi esorbitanti.

Ed è proprio sulle mascherine che la confusione è tanta. Due sono i quesiti principali posti dai cittadini: le mascherine servono? E se si, quali tipologie di mascherine bisogna acquistare?

Sul sito del ministero della Salute, vengono fornite delle indicazioni che fanno riferimento alle direttive dell’Organizzazione mondiale della Sanità. Citiamo testualmente:

Fonte: ministero della Salute

MASCHERINE: LE TIPOLOGIE IN COMMERCIO

Come detto, in commercio ci sono vari tipi di mascherine, più o meno efficaci o adeguate alle circostanze. In linea generale:

  • mascherine FFP1: vengono comunemente considerate delle mascherine “antipolvere”, hanno un’efficacia filtrante del 78% e non sono sufficienti per proteggersi da un’eventuale contagio
  • mascherine FFP2 e FFP3: hanno un’efficacia filtrante rispettivamente del 92% e del 98% e sono entrambe consigliate a chi deve proteggersi dal virus come medici, infermieri e personale sanitario;
  • mascherine chirurgiche: servono a evitare che i malati diffondano il contagio, ma non proteggono i sani dal contagio.
  • mascherine monouso con valvola: non evitano che i malati diffondano il contagio, ma possono avere efficacia in entrata.

Attraverso la nostra rete di fornitori stiamo mettendo in campo le nostre risorse per cercare approvvigionamenti di mascherine per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. Rimanete sempre aggiornati sui nostri sviluppi.

Contattaci per maggiori informazioni

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi notizie sui nostri prodotti e molto di più

Esplora i nostri articoli