Gadget Personalizzati: Perché sono importanti per le aziende

gadget personalizzati
I gadget personalizzati sono considerati un importante e fondamentale strumento per il marketing: infatti sono necessari nella strategia della promozione mettendo in contratto l’azienda e il potenziale cliente.

Condividi

Gadget personalizzati con la mela della Apple, il baffo della Nike, la “M” arrotondata di McDonalds: chi non saprebbe riconoscere i loghi di queste aziende? Quando il consumatore li vede, ricollega subito a quale prodotto e a quale settore fanno riferimento.
E questo è possibile in quanto tutte le informazioni dell’azienda sono racchiuse nel logo: una combinazione grafica di immagini, parole, simboli che rappresentano l’immagine dell’azienda sul mercato. L’obiettivo di ogni azienda è quella di diventare indelebile per il proprio target di riferimento e di essere sempre riconoscibile al primo colpo d’occhio. La strada per raggiungere questo obiettivo passa proprio dai gadget personalizzati che danno visibilità al marchio aziendale utilizzando una strategia di marketing verticale. E’ proprio attraverso la promozione tramite oggetto che l’azienda cerca di stimolare le emozioni dei consumatori coinvolgendoli maggiormente nella promozione del proprio marchio.
Non è importante il valore dei gadget personalizzati, può essere una penna o una shopper, un segnalibro o anche un semplice portachiavi. Ciò che è di fondamentale importante è che l’oggetto scelto renda più agevole la memorizzazione del messaggio che l’azienda vuole trasmettere.
Alla fine si entra un pò nel meccanismo che sta alla base dell’economia del dono: il donatore e il destinatario entrano in una sorta di relazione fatta di riconoscenza, obbligazione ed aspettative. 

Brevemente potremmo riassumere 3 vantaggi dei gadget personalizzati:
 
  1. Sono un modo per fare una pubblicità mirata ed efficace del proprio marchio o dei propri prodotti.
  2. Permettono all’azienda di creare nuove connessioni 
  3. Migliorano l’immagine aziendale trasmettendo un’idea di organizzazione
     

A seconda dell’attività che si svolge ci sono oggetti più indicati da personalizzare: un parrucchiere punterà a personalizzare spazzole portatili, un’azienda informatica delle chiavette usb e via discorrendo. Se nel momento in cui, qualsiasi consumatore, in un determinato momento prende in mano una penna o un accendino, un portachiavi o un taccuino e quell’elemento è personalizzato va da se che al consumatore torni alla mente quell’azienda che si occupa di quel determinato servizio. E allora il gioco è fatto!

Contattaci per maggiori informazioni

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi notizie sui nostri prodotti e molto di più

Esplora i nostri articoli