I dispositivi antiviolenza

no violence
Lo sapevate che più del 31% delle donne ha avuto a che fare con qualche tipo di violenza? Indossare dei dispositivi antiviolenza è utile ed indispensabile per la propria salvaguardia.

Condividi

I dispositivi antiviolenza che vedremo in questo articolo sono dei piccoli e comodi gadget da portare sempre con se. Da diversi anni si celebra in tutto il mondo la giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne che cade il 25 novembre. In Italia, secondo i dati dell’ISTAT, il 31,5% delle donne fra i 16 e i 70 anni ha subito violenza fisica o sessuale. Prendendo in considerazione dati statistici a livello mondiale i dati sono ancora più preoccupanti.

Anche lo stalking (persecuzioni continue che provocano stati di ansia/paura) è un fenomeno da non sottovalutare. Le statistiche parlano chiaro: il 21,5% delle donne, ovvero più di 2 milioni, ha subito nel corso della sua vita atti di stalking.

Non basta una sola giornata contro la violenza sulle donne, è necessario ricordarlo quotidianamente.

Lo sapevate che esistono dei dispositivi antiviolenza utilizzati per la difesa personale?

Questi dispositivi antiviolenza sono stati creati appositamente per tutte le donne in modo che si sentano più sicure ad uscire di casa senza temere per la propria incolumità.

Anche lo stress psicologico derivante dal sentirsi seguite o minacciate è una delle conseguenze più gravi e da non sottovalutare.

Charm Catchy: l’allarme per la tua borsa

Questo dispositivo antiviolenza è molto utile e alla portata di chiunque. Sembra un portachiavi, un elemento di decoro ed invece nasconde un sistema high tech in grado di chiedere aiuto in situazioni d’emergenza. Un piccolo focus di energia in grado di aumentare il senso di sicurezza.

Questo dispositivo antiviolenza ha due modalità di funzionamento. Premendo due volte il primo bottone si azionerà un allarme sonoro che spaventerà l’aggressore. Premendo due volte il secondo bottone, Charm Catchy, invierà sullo smartphone (attraverso un’applicazione) un allarme silenzioso che invierà a tre persone, impostate nell’applicazione in precedenza, un messaggio con l’indicazione esatta della posizione.

Ecco un esempio concreto di come un dispositivo antiviolenza può diventare un gadget personalizzato efficace ed utile.

Di questo dispositivo antiviolenza esistenza anche una seconda versione: anziché ad un portachiavi assomiglia più ad un braccialetto da indossare al polso. Può essere indossato come un normale orologio o venire agganciato alla borsa, alla giacca o alla cintura.

Come si utilizza questo dispositivo antiviolenza? Basta impostare l’allarme da 120 decibel che suonerà in caso di emergenza ed è provvisto di un bottone nascosto per fare in modo che venga disattivato solo da chi lo indossa.

Contattaci per maggiori informazioni

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi notizie sui nostri prodotti e molto di più

Esplora i nostri articoli